Introduzione

Se il tuo obiettivo è salire in sella ad un ciclomotore, sappi che il primo passo è ottenere la patente giusta. Ma quale? Non esiste una sola “patente A”, bensì diverse tipologie, ognuna con requisiti e limiti specifici. Presso L’Autoscuola.net, siamo pronti ad accompagnarti in ogni percorso: dalla patente AM per i più giovani, fino alla A senza limiti per i motociclisti esperti.  

L’Autoscuola.net prevede un’ampia offerta di patenti: dalla classica patente B fino alla patente nautica e le patenti professionali. Per qualsiasi info o chiarimento sui nostri servizi puoi contattarci tramite il sitochiamarci, o venire direttamente a trovarci presso una delle nostre sedi. 

In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio tutte le opzioni disponibili e come possiamo aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo. 

La patente AM: il primo passo verso le due ruote 

La patente AM è la più “leggera” tra le licenze per i veicoli a due, tre o quattro ruote leggeri. Si può conseguire già a 14 anni e consente di guidare ciclomotori fino a 50 cc, con velocità massima di 45 km/h, oltre a tricicli e quadricicli leggeri con potenza fino a 4 kW. È la scelta ideale per i giovanissimi che desiderano iniziare a muoversi in autonomia. 

Presso L’Autoscuola.net potrai svolgere l’esame teorico e pratico con il supporto dei nostri istruttori, in un ambiente sicuro e con veicoli adatti a ogni esigenza. Inoltre, ti forniremo casco e protezioni per esercitarti in tutta sicurezza. 

Patente A1: per le moto leggere, già a 16 anni 

La patente A1 si può ottenere a partire dai 16 anni e permette di guidare motocicli fino a 125 cc e con una potenza massima di 11 kW, oltre a tricicli fino a 15 kW. È perfetta per chi vuole iniziare a prendere confidenza con le moto, pur rimanendo su mezzi di cilindrata contenuta. 

Anche per la A1, il nostro team ti preparerà con cura per affrontare l’esame, grazie alla pista privata che utilizziamo per le esercitazioni e che corrisponde esattamente a quella usata dagli esaminatori della Motorizzazione. 

Patente A2: un ulteriore step 

Conseguibile dai 18 anni, la patente A2 apre la strada a motocicli di qualsiasi cilindrata, con una potenza massima di 35 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg. È un’ottima scelta per chi cerca qualcosa in più della A1, ma non è ancora pronto per la A senza limiti. 

Patente A3 (senza limiti): la libertà totale 

La patente A3, detta anche “A senza limiti”, consente di guidare qualsiasi tipo di moto, senza restrizioni di cilindrata o potenza. È conseguibile a 24 anni, oppure a 20 anni se si possiede già la patente A2 da almeno due anni. 

Per accedere all’esame, è necessario utilizzare una moto da almeno 600 cc e 40 kW. Con L’Autoscuola.net potrai affrontare questa prova con preparazione completa, sia teorica che pratica. I nostri istruttori esperti ti accompagneranno in ogni fase, garantendo un percorso personalizzato. 

Perché scegliere L’Autoscuola.net 

Iscrivendoti a L’Autoscuola.net, potrai contare su: 

  • Tutte le tipologie di patenti A disponibili; 
  • Moto di diverse cilindrate e altezze per ogni esigenza; 
  • Pista privata, utilizzata anche per l’esame pratico; 
  • Casco e protezioni forniti
  • Istruttori competenti e appassionati, che ti seguiranno passo dopo passo. 

Che tu voglia iniziare a guidare un ciclomotore di bassa cilindrata o realizzare il sogno di viaggiare in sella a una vera e propria moto, siamo al tuo fianco. 

Conclusioni 

Sperando di aver schiarito le tue idee sulle patenti A, ti ricordiamo che per qualsiasi info o chiarimento sui servizi de L’Autoscuola.net puoi contattarci tramite il sito, chiamarci, o venire direttamente a trovarci presso una delle nostre sedi.