Introduzione

L’atto del mettere benzina rimane, nonostante il diffondersi delle macchine elettriche, uno dei gesti più tipici di un automobilista. Una delle paure più diffuse è quelle di sbagliare tipo di carburante per rifornire la propria macchina, soprattutto tra i neopatentati.

Se invece non hai ancora conseguito la patente, allora la nostra Autoscuola può fare al caso tuo, con un’ampia offerta di servizi e patenti che vanno dalla classica patente B fino alla patente nautica.
Per qualsiasi informazione o chiarimento sui servizi offerti dalla nostra autoscuola puoi contattarci tramite il nostro sito, chiamandoci, o venendo direttamente a trovarci presso una delle nostre sedi.

Per questo, nel proseguo dell’articolo, spiegheremo come agire nel caso ci si dovesse trovare in questa spiacevole situazione, senza entrare nel panico o creare ulteriori danni.

Benzina al posto del diesel

Partiamo dal caso più grave, che è quello che prevede di sbagliare rifornimento inserendo benzina al posto del diesel: si tratta di una situazione che può verificarsi soprattutto se si è distratti o se si è cambiata auto da poco tempo.

La prima soluzione è quella di accorgersi subito dell’errore commesso: in questo caso si va incontro “soltanto” allo spreco del carburante ed ai costi necessari a far trasportare l’auto per poi pulirne il serbatoio. Infatti, se ci si accorge di aver messo benzina al posto del diesel prima di accendere il motore, le conseguenze sono minori e occorrerà seguire i seguenti passaggi:

  • chiamare un carro attrezzi;
  • far portare l’auto in un’officina;
  • far svuotare e ripulire il serbatoio.

Più pericoloso invece il secondo scenario, che prevede l’accensione del motore e (addirittura) la messa in moto del veicolo con il carburante sbagliato. In questo caso la benzina entra in circolo mettendo per prima a cosa a rischio l’incolumità dei passeggeri, visto che aumenta la probabilità di incendio. A seguire i possibili danni per l’auto:

  • danni agli iniettori;
  • danni alla pompa;
  • danni al filtro antiparticolato;
  • distruzione del motore;
  • rischio di incendio.

In questi casi l’unica soluzione è rivolgersi ad un’officina e riparare tutto quanto è stato danneggiato/compromesso. Nel caso in cui, pur avendo acceso il motore e messo in moto, ci si dovesse accorgere subito dell’errore, il consiglio è quello di fermarsi immediatamente, in modo da limitare danni ed esborsi.
Un’altra possibilità di salvarsi dalle peggiori conseguenze è quella di aver messo meno del 2% di benzina rispetto al diesel: in questo caso è possibile diluire il più possibile la benzina facendo più volte il pieno di gasolio prima che il serbatoio si svuoti. Anche in quest’ultimo scenario però, per evitare ogni rischio e stare in sicurezza, la migliore soluzione è fare gli accertamenti presso un’officina.

Diesel al posto della benzina

Il caso contrario, ovvero rifornire con diesel un’auto a benzina, è invece molto meno grave, dato che
 nel motore a benzina non si innesca la combustione del gasolio. In questo caso semplicemente il motore tenderebbe a spegnersi rapidamente, portando come conseguenza quella di restare a piedi. In ogni caso, soprattutto se la quantità di gasolio immessa è ingente, è consigliabile chiamare il carro attrezzi e rivolgersi a un’officina per far eseguire lo svuotamento e la pulizia del serbatoio.

Conclusioni

Come visto quindi, si tratta di scenari più o meno gravi, in cui in ogni caso l’importante è cercare di mantenere la calma ed agire in modo tale da evitare rischi o ulteriori danni. Sperando di esserti stati d’aiuto, ti ricordiamo che per qualsiasi informazione o chiarimento sui servizi della nostra Autoscuola puoi contattarci tramite il nostro sito, telefonandoci, o venire direttamente a trovarci presso una delle nostre sedi.