Richiami auto: cosa sono e perché sono importanti per la sicurezza
Introduzione
Spesso sono sottovalutati, ma i cosiddetti “richiami” rappresentano un importante elemento di sicurezza per chi possiede la patente di guida ed un veicolo di proprietà.

Se invece non hai ancora conseguito la patente, l’Autoscuola.net prevede un’ampia offerta di patenti: dalla classica patente B fino alla patente nautica e le patenti professionali. Per qualsiasi info o chiarimento sui nostri servizi puoi contattarci tramite il sito, chiamarci, o venire direttamente a trovarci presso una delle nostre sedi.
Per questo, nel proseguo dell’articolo cercheremo di spiegare in cosa consistono i richiami e quale utilità hanno.
Cosa sono
I richiami auto sono interventi di verifica tecnica obbligatori o volontari disposti dal costruttore per correggere o eliminare difetti di fabbrica su uno o più modelli di veicoli già venduti.
Si tratta, pertanto, di verifiche determinanti per la sicurezza di chi guida i veicoli che sono sottoposti al richiamo.
Utilità
Come detto, visto il loro scopo di correggere o eliminare determinati difetti di fabbrica, assolvono alla funzione di garantire sicurezza al proprietario del veicolo.
In questo modo si evitano potenziali situazioni dannose connesse ai difetti presenti, che potrebbero minare l’incolumità di chi si trova a bordo.
Tra i malfunzionamenti più diffusi soggetti ai richiami possiamo trovare: difetti alle cinture di sicurezza, malfunzionamenti del motore, dei freni o del volante, difetti delle sospensioni o anche degli airbag preposti a proteggere i passeggeri in caso di incidente.
Come venire a sapere del richiamo e come comportarsi
Il proprietario viene a conoscenza del richiamo ricevendo una comunicazione scritta (mediante lettera o mail) da parte del concessionario presso il quale è stata acquistata l’auto o direttamente dalla casa madre.
Nella comunicazione viene richiesto al proprietario di portare l’auto in un’officina autorizzata, in modo tale che quest’ultima venga sottoposta ad un intervento completamente gratuito (anche nei casi di auto fuori garanzia) per poi ricevere una certificazione di avvenuto richiamo. Si dovrebbe rispondere ai richiami auto il prima possibile.
Solitamente è possibile verificare anche autonomamente se l’auto è soggetta a richiamo attraverso il numero di telaio (VIN) sul sito del costruttore.
Conclusioni
Come visto, i richiami auto, spesso sottovalutati, sono invece fondamentali per la correzione di eventuali difetti e quindi per la sicurezza di chi sale sull’abitacolo.
Sperando di essere stati di tuo interesse, ti ricordiamo che per qualsiasi info o chiarimento sui servizi della nostra Autoscuola puoi contattarci tramite il form online, telefonarci, o venire direttamente a trovarci in sede.