Patenti BE e B96, poco conosciute e spesso confuse: in cosa si differenziano

Introduzione 

La patente BE e la patente B96 sono poco conosciute rispetto alle altre licenze, e spesso sono confuse tra loro. 
In questo articolo spigheremo in cosa consistono e soprattutto in cosa si differenziano questi due tipi di patente, entrambi disponibili presso L’Autoscuola.net 

L’Autoscuola.net ti permette di conseguire qualsiasi tipo di patente, dalla patente B passando per le patenti A, C, D fino alla patente nautica. Sono disponibili, inoltre, corsi professionali o servizi come il rinnovo e la revisione patente, il recupero punti o le guide di perfezionamento. Per qualsiasi info o chiarimento contattaci o vieni a trovarci nelle nostre sedi in provincia di Cagliari.   

A cosa servono la BE e la B96 

A differenza delle classiche patenti A, B, C, etc, le patenti BE e B96 possono essere definite come patenti “speciali”.  
Queste particolari licenze di guida permettono infatti di trasportare dei rimorchi di una certa consistenza con la propria autovettura, andando ad integrare la patente B. 
Dunque, se la patente B permette di guidare le normali autovetture, le patenti BE e B96 permettono di abbinare alle autovetture anche i rimorchi.  

Fino a qualche anno fa esisteva solo la patente BE, mentre a partire dal 19 gennaio del 2013 esiste una sua alternativa, più leggera, ovvero la patente B96. 

In cosa si differenziano

La patente BE permette di guidare dei complessi di veicoli composti da: una normale autovettura che si può condurre con la classica patente B, e da un rimorchio avente una massa autorizzata massima compresa tra i 750 kg e i 3.500 kg, per una massa massima del complesso pari a 7.000 kg

La patente B96 è invece più soft, in quanto autorizza la guida di complessi di veicoli con una massa massima del complesso pari a 4.250 kg chilogrammi.  

Per conseguire sia la patente BE che la patente B96 occorre sostenere un esame di guida pratico. Per la patente BE è inoltre previsto un esame di teoria integrativo per chi ha conseguito la patente B precedentemente al 2013. 

Conclusioni

Questi quindi i principali aspetti che caratterizzano la patente BE e la patente B96 che, come visto, sono molto simili ma anche differenti tra loro su alcuni punti. 
Se hai intenzione di iscriverti ai corsi per le patenti BE e B96 o se vuoi ottenere maggiori informazioni, puoi scriverci tramite il nostro form online o all’indirizzo lautoscuola.net@gmail.com , chiamarci al 070 2312760, oppure venire direttamente a trovarci in sede. 
 

Patente B96: puoi conseguirla presso la nostra autoscuola, a cosa serve e come ottenerla

Cenni introduttivi

Accanto alla patente B, la classica patente che permette di guidare le autovetture, si affianca la cosiddetta patente B96, la cui notorietà nell’immaginario collettivo non è elevata, ma che può risultare utile per determinate esigenze. E, soprattutto se hai conseguito la patente B, esiste una procedura facilitata per conseguire anche la sopracitata patente B96.

Se invece non hai ancora conseguito la patente B, noi dell’autoscuola.net mettiamo a disposizione istruttori qualificati e mezzi sempre nuovi per seguirti nel percorso verso il superamento degli esami di teoria e di guida. Ti ricordiamo, inoltre, che la nostra offerta comprende altri numerosi servizi, dalle patenti per gli altri tipi di veicoli ai corsi per professionisti.
Per qualsiasi informazione o chiarimento puoi contattarci compilando il form online, attraverso i nostri recapiti telefonici, o venendo direttamente a trovarci presso una delle nostre sedi.

Nel proseguo dell’articolo approfondiremo la patente B96, spiegandoti a cosa serve e come è possibile conseguirla.

Cos’è la patente B96

La patente B96 è una patente di recente introduzione, nata circa dieci anni fa ad inizio 2013.
Questo tipo di licenza consente, in primis, di guidare autovetture con massa massima autorizzata minore o uguale a 3,5 tonnellate (3.500 kg), progettate e costruite per trasportare non oltre 9 persone. In questo senso, non c’è alcuna differenza con la classica patente B.

La patente B96 però, permette di innalzare a 4.250 kg il limite sulla massa massima autorizzata complessiva, una soglia che per la classica patente B si ferma a 3.500 kg.

In altre parole, con la patente B96 ci si può mettere alla guida di un complesso di veicoli (cioè autovettura + rimorchio) con massa massima autorizzata superiore a 3.500 kg (limite previsto per la patente B) ma inferiore a 4.250 kg.

Patente B96 e Patente BE

Molto simile alla patente B96 è la più nota patente BE: per questo è importante sottolineare quelle che sono le differenze tra le due licenze.
Se, come detto, la patente B96 permette la guida di un complesso di veicoli con massa superiore ai 3500kg ma inferiore ai 4250kg, la BE consente di andare ancora oltre, permettendo una massa massima del complesso di addirittura 7000 kg.

Volendo andare in ordine dunque, possiamo riassumere dicendo che la patente B96 è un potenziamento della patente B, mentre la patente BE è a sua volta un potenziamento della patente B96.
Per questo la patente B96 è la più indicata per portare con sé un rimorchio mediamente ingombrante, quale può essere una barca o un caravan.

Come conseguire la patente B96

Come già anticipato, la patente B96 è conseguibile presso l’Autoscuola.net.
Per chi è già in possesso della classica patente B, non è necessario il sostenimento della prova teorica, ma occorrerà soltanto svolgere l’esame pratico simulando appunto la guida con rimorchio.

Nello svolgimento dell’esame di pratica, verranno valutate in particolare operazioni come: esecuzione della retromarcia; capacità di aggancio e sgancio del rimorchio al veicolo; parcheggio per attività di carico e scarico; accelerazione; decelerazione; oscillazione del rimorchio; frenata; cambio corsia.
Così come per la patente B, è necessario aver raggiunto la maggiore età, e quindi aver compiuto almeno diciotto anni.

Conclusioni

Come visto nell’articolo, la patente B96 può essere utile per determinate necessità, riguardanti in particolar modo l’utilizzo di rimorchi e quindi la guida di veicoli complessi.
Sempre nel corso dell’articolo, abbiamo fatto chiarezza sulle sottili differenze con la patente BE e sulle modalità di conseguimento, con la nostra autoscuola pronta ad accompagnarti in questo cammino.
Per qualsiasi informazione o chiarimento sulla patente B96 o in generale sui servizi offerti dalla nostra autoscuola, ti ricordiamo che puoi contattarci compilando il form online, telefonicamente, o venendo direttamente a trovarci presso una delle nostre sedi.

Archivio

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
corsi professionali patente
tutti i corsi patente dell anostra scuola guida
servizi autoscuola cagliari